Il mondo delle componenti meccaniche è molto vasto e include oggetti utilizzati in varie applicazioni di tipo industriale. In particolare dadi, viti, tiranti, bulloni, sono elementi fondamentali per la riuscita di un progetto industriale e ogni settore (carpenteria, settore navale, siderurgico edilizia) ha delle esigenze specifiche, per questo le componenti vengono realizzate spesso su misura partendo dal progetto iniziale e nei materiali che il cliente richiede. Alcune aziende sono specializzate nella produzione di parti meccaniche (come www.ipl-plus.it), vediamo nello specifico quali sono gli elementi più utilizzati.
Le viti
Le viti sono organi filettati di forma cilindrica e servono per fissare gli oggetti fra loro. Possono avere dimensioni e filettature standard oppure particolari a seconda della richiesta del cliente. In base alle necessità possono essere costruite in diversi materiali e leghe: oltre all’acciaio e l’ottone che sono i più utilizzati, si possono trovare viti in acciaio inossidabile, titanio, bronzo, laddove è richiesta resistenza alla corrosione; oppure viti in nylon e teflon dove si richiede anche un buon isolamento elettrico.
Le viti si dividono in: semplice (si avvita nel materiale da fissare tramite un filetto complementare), ad anello (dotata di un occhiello e una filettatura, utilizzate per unire cavi ad oggetti). Oltre a fissare gli oggetti, la vite può essere applicata anche in altri campi grazie alla sua capacità di convertire il moto circolare in lineare.
I dadi
I dadi servono a serrare una vite filettata e il risultato è un bullone, ed ogni modello corrisponde ad un uso preciso. I dadi più utilizzati sono quelli di forma esagonale ma ce ne sono tantissime altre tipologie: autobloccante, flangiato, a farfalla, cilindrico, zigrinato o addirittura cieco (a scopo decorativo nelle parti a vista). In base all’altezza, si classificano in alti, bassi e normali. Anche queste componenti meccaniche vengono realizzate prevalentemente in acciaio e possono avere misure standard oppure fabbricati su misura per ogni esigenza.
I bulloni
Come detto, i bulloni sono la congiunzione fra dado e vite. Per poter essere accoppiati, la vite e il dado devono avere la stessa filettatura. Il bullone è un’ottima alternativa alla saldatura e al metodo a incastro, per unire due o più parti. Inoltre permette di smontare e rimontare i componenti senza rovinarli, al contrario degli altri due metodi. Esistono bulloni normali o ad alta resistenza, in base all’impiego che se ne fa, e il materiale utilizzato è l’acciaio che può essere legato con il carbonio oppure non legato.
I tiranti
Parliamo infine in questo articolo, dell’elemento più imponente: i tiranti di ancoraggio. In architettura, il tirante è un elemento strutturale che contrasta le forze spingenti laterali causate dal peso. Sono costituiti da una parte metallica e una guaina e sono inseriti nel terreno. Essi si distinguono in provvisori, utilizzati solo in fase di costruzione, oppure permanenti, cioè rimangono in funzione per l’intera vita della struttura che sostengono.
Il tirante è costituito da un’armatura inserita in un apposito foro nel terreno, al quale si ancora per sostenere la sollecitazione della struttura. In base alla modalità di sollecitazione si producono tiranti attivi o passivi. Quelli attivi sono i più utilizzati e sono formati da: una testata (elemento terminale che trasmette alla struttura ancorata la forza di trazione), una parte libera (trasmette la forza di trazione dalla testata verso la fondazione dell’ancoraggio), la fondazione (la parte di ancoraggio). Le aziende produttrici costruiscono i tiranti in acciaio perchè materiale resistente a sostenere grandi pesi e, come per le atre componenti meccaniche, li realizzano in misure standard o personalizzate.
Parti meccaniche come quelle che abbiamo visto in questo articolo, devono essere a norma, ciò vuol dire che devono rispettare gli standard qualitativi internazionali e le normative relative ai materiali imposte dall’ente ASTM. Per far questo è importante affidarsi ad aziende competenti che garantiscano qualità ed un prodotto affidabile e sicuro.