Calcio, Milan: si gioca ancora con alti e bassi?


Un’annata partita male per il Milan. Nonostante il trascorso, ancora si giocano partite con alti e bassi che preoccupano il mister e la società.

Un Milan da ricomporre

Molto probabilmente il Milan si deve riprendere soprattutto dopo una stagione tra alti e bassi che sono più bassi che alti. A parte la sconfitta a Leverkusen, adesso anche contro la squadra fiorentina si fa nettamente un passo indietro. Il mister Paulo Fonseca, sembrava aver trovato i giocatori giusti in termini tattici e mentali, ma a quanto pare la situazione va sempre più degenerando. In pratica il club del Milan a questo punto ha bisogno di essere seguito e fare dei cambiamenti.

La partita a Firenze

Una sfida che comunque si è svolta con cinque capitani che sembravano spaccare il mondo, invece si è trattato di un derby durato molto poco. Il Diavolo tuttavia si è mostrato con tanto di nervosismo già prima del fischio d’inizio della partita senza commentare di quello che in seguito è accaduto in campo. Insomma una vera e propria sfida persa dove si poteva anche fare a meno e incassare la vittoria.

Gli errori

Se il Milan a Firenze avesse vinto, sicuramente si sarebbero ritrovati secondi con l’Inter a -2 dal Napoli capolista, ma non è andata così e l allenatore Paulo Fonseca resta pienamente deluso ancora una volta dai suoi uomini. Dunque il Milan, sta vivendo un periodo di malessere che nonostante tutto ha coinvolto quasi tutti i giocatori della squadra. Il nervosismo si nota bene soprattutto quando Rafael Leao, ha rimproverato un compagno per un errore. Ma oltre a questo anche Tomori si vede prendersela con l’arbitro Pairetto scatenando la sua rabbia.

Il disastro

In più si prende anche l’ammonizione, ma gli sbagli si vedono chiaramente nella partita. Anche il giocatore Hernandez ha scippato palla a Morata che ce l’aveva sotto il braccio mentre andava sul dischetto. Ma non finisce qui, perché nello stesso tempo ecco che Tomori ha preso il pallone e lo consegna nelle mani di Abraham che in seguito sembra dargli uno spintone. E per finire, come dicevamo prima Hernandez dopo il fischio finale si scontra con l’arbitro Pairetto. Con la fascia al braccio: disastro completato.

L allenatore

Dopo la partita che viene definita uno show, il tecnico Paulo Fonseca ha espresso qualcosa: ” I rigori? Sono molto arrabbiato perché era la volta di Pulisic”. L’allenatore, spesso si lamenta di che i suoi uomini   non lo ascoltano e fanno di testa loro, quando invece dovrebbero seguire le sue direttive. Nonostante l’annata sacrificata, il Milan è arrivato sull’orlo della crisi che pare non finire mai. Accedi al sito https://20bet.icu/it/ ed effettua il login, troverai le offerte che i bookmakers ha riservato per tutti gli utenti dove avrai le statistiche, le quote, i pronostici e bonus di benvenuto che puoi utilizzare all interno del sito stesso.

Conclusione

Intanto l allenatore Paulo Fonseca, sta lavorando duro per fare in modo che i ragazzi lo ascoltino. Per la società tutto questo desta preoccupazione, ma nel frattempo si aspetta anche l’arrivo del mercato invernale e chissà se il mister e la società non vogliono cedere e acquistare qualche altro volto nuovo? Nei prossimi giorni sapremo meglio l’intenzione del Milan e cosa succederà. Se vuoi sapere il parere di Paulo Fonseca sugli acquisti dei calciatori e sapere chi è il tecnico del Milan digita su questo link. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *